




L’Associazione culturale Tracciati Virtuali, promotrice del Premio Letterario Città di Castello, ufficializza il bando di partecipazione per la XVI edizione 2022, un’edizione che registra interessanti novità come ad esempio l’ingresso in giuria di autorevoli professionisti nel campo della cultura.
Con decisione unanime della Associazione, il 20 marzo 2020 è stato deliberato che la quota di iscrizione quest’anno sarà ridotta da 40 a 10 euro e che i proventi dalle iscrizioni saranno devoluti a favore del Presidio Ospedaliero di Città di Castello, per dimostrare la nostra vicinanza in un momento di così grande emergenza sanitaria.
Mondi e Culture sulle sponde del Mediterraneo si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza e l’interazione culturale, sociale, politica ed economica tra l’Italia e i Paesi arabi della Riva Sud del Mediterraneo. La sezione speciale, diretta dall’ambasciatore d’Italia Claudio Pacifico, si prefigge anche di dare impulso all’organizzazione di eventi e convegni finalizzati a creare condizioni ottimali per incoraggiare l’interscambio culturale.
Anche per l’edizione 2022 proseguiremo la collaborazione con la Fondazione Bruno Visentini per la sezione dedicata agli studenti degli Istituti Superiori italiani dal titolo “Riprendiamoci il futuro”, che ha la finalità di sensibilizzare gli studenti sul tema del persistente divario generazionale e degli ostacoli che si
frappongono al raggiungimento dei loro obiettivi di crescita umana e professionale.